UOC Formazione e Sviluppo delle Professioni Sanitarie
- Direzione Generale
- Direzione Amministrativa
- Strutture in Staff
- Collegio di Direzione
- Strutture Amministrative
- Direzione Sanitaria
-
Strutture Sanitarie
- UOC Rischio Clinico
- UOC Governo clinico-assistenziale
- UOC Screening e Valutazione di Impatto Sanitario
- UOC Servizio Epidemiologico Regionale e Registri
- UOC HTA
- UOC Autorizzazione all’Esercizio e Organismo Tecnicamente Accreditante
- UOC Analisi Attività Assistenziali Sanitarie e Socio-Sanitarie
- UOC Formazione e Sviluppo delle Professioni Sanitarie
- Collegio Sindacale
- Organismo Indipendente di Valutazione
- Comitato Unico di Garanzia
- Consigliera di Fiducia
Responsabile ad interim Giuseppe Travain
Contatti
Via Jacopo Avanzo 35, Paff allva
Telefono: 049 877 8364/8365
Mail: formazione.sviluppo@azero.veneto.it
Mission
La UOC FSPS, collocata in staff alla Direzione Sanitaria, in coerenza con l'Atto Aziendale si propone di sostenere e diffondere la cultura della formazione e dell'Educazione Continua in Medicina (ECM), integrandola con i modelli organizzativi ed assistenziali declinati dalla programmazione del Sistema Sanitario Regionale (SSR). Relativamente a questo aspetto si occupa dell’intero processo di Accreditamento ECM dei Provider pubblici e privati della Regione del Veneto, del monitoraggio delle specifiche attività formative e della gestione degli aspetti critici, attraverso il supporto competente dei propri professionisti.
Le diverse attività dell'UOC sono finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti dalla pianificazione del SSR ed allo sviluppo multiprofessionale e multidisciplinare delle conoscenze e delle competenze dei professionisti della salute attraverso:
- la crescita formativa e la valorizzazione dei professionisti;
- la sensibilizzazione dei professionisti alle buone pratiche;
- lo sviluppo di spazi di evoluzione dei singoli professionisti, delle équipe e delle organizzazioni;
secondo approcci condivisi, funzionali e propositivi.
L'orientamento al risultato, la qualità dei processi gestiti e la comunicazione circolare sono gli assi portanti del pensiero e delle azioni dei professionisti afferenti all’UOC FSPS.
Vision
Strategici nell’evoluzione e trasformazione del SSR sono i processi formativi di sviluppo delle Professioni Sanitarie che, guidati anche dai Piani Formativi Aziendali, rappresentano la leva al cambiamento, all’integrazione ed all’armonizzazione dei modelli organizzativi ed assistenziali al fine di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini.
La sensibilità di cogliere le esigenze di cittadini, Aziende e professionisti e di ricondurle a percorsi di apprendimento, al fine di orientare i comportamenti ed i setting organizzativi, rappresenta la vision dell’UOC Formazione e Sviluppo delle Professioni Sanitarie. Essa si propone al ruolo di facilitatore di processo e si caratterizza per l’ambiente flessibile, aperto e supportivo sia internamente, tra i professionisti che la compongono, sia verso l’esterno.
Valori
I componenti della UOC fanno propri i valori etici fondanti dei Codici Deontologici delle Professioni Sanitarie ed il rispetto della normativa che ne regola le funzioni. Per tale motivo sono assunti come valori di riferimento:
- la centralità della persona;
- la responsabilità di tutti i professionisti verso la comunità di riferimento;
- il miglioramento continuo della qualità assistenziale come condizione fondamentale per mantenere l’assistenza coerente all’evoluzione rapida delle conoscenze, della tecnologia, dell’integrazione dei sistemi sanitari e dell’evoluzione delle aspettative dei cittadini, in una logica di standardizzazione delle prassi professionali basate su evidenza scientifica;
- la buona amministrazione, intesa come imparzialità, trasparenza, pari opportunità nei processi di programmazione, organizzazione e valutazione;
- la responsabilizzazione diffusa dei professionisti coinvolti come presupposto per una gestione efficiente e coerente con i risultati da garantire agli utenti, siano essi interni che esterni;
- la crescita personale e professionale di tutti i professionisti, attraverso la promozione della formazione continua, per poter rispondere in ogni situazione assistenziale con appropriatezza, efficacia e competenza;
- il rispetto delle prerogative individuali di ogni persona, con l’obiettivo di consentirne l’espressione delle potenzialità professionali, garantendo il miglior percorso di sviluppo professionale compatibile con l’organizzazione;
- il supporto autentico a tutti coloro che, all’interno dell’Azienda, ricoprono ruoli di responsabilità a diversi livelli, nonché ai collaboratori.
Obiettivi generali e specifici
L’UOC FSPS, si articola in due distinte aree:
- l’Area ECM, per il mantenimento e lo sviluppo delle conoscenze e competenze dei professionisti;
- l’Area dello Sviluppo delle Professioni Sanitarie, per il supporto nella comprensione e monitoraggio dei fenomeni ed alla promozione dei cambiamenti organizzativi.
Di seguito vengono declinati gli obiettivi specifici suddivisi per area:
- Area ECM:
- revisione e sviluppo in ottica LEAN;
- gestione dei processi di accreditamento dei Provider Regionali;
- gestione dei processi di accreditamento degli Eventi Formativi;
- sviluppo e adeguamento delle funzionalità della piattaforma regionale ECM;
- promozione e sviluppo di modelli basati sul reciproco confronto e supporto tra Provider Regionali (comunità di pratiche);
- Area dello Sviluppo delle Professioni Sanitarie:
- supporto alle progettualità in corso legate al processo di cambiamento organizzativo regionale;
- realizzazione di nuove progettualità in coerenza con le linee di indirizzo del SSR.
Struttura organizzativa
La UOC FSPS è costituita attualmente da un totale di sette professionisti: quattro Infermieri (di cui un Direttore), un Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e due professionisti del ruolo Amministrativo.
La peculiarità delle funzioni necessita, in ragione della dotazione organica della struttura ed al fine di assicurare la continuità del servizio, di un continuo processo di integrazione e condivisione trasversale delle competenze.
Professionisti UOC FSPS
M.Grazia Cengia, Direttore, esperto in processi organizzativi di sistema, in risk and operation management e gestione dell'innovazione.
Barbara Bittoni, Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere, esperta in gestione dei processi formativi e processi di accreditamento eventi ECM.
Luca Brugnaro, Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere, esperto in gestione dei processi formativi integrati nei progetti per lo sviluppo delle professioni sanitarie e gestione dei dati.
Giorgio Lusiani, Collaboratore Professionale Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, esperto in gestione dei processi formativi integrati per lo sviluppo delle professioni sanitarie e management sanitario.
Claudia Palanta, Collaboratore Professionale Amministrativo, esperta in mappatura dei processi organizzativi e di accreditamento dei provider ECM.
Dario Refosco, Assistente Amministrativo, esperto in gestione dati e applicativi regionali.
Anna Zambon, Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere, esperta in gestione dei processi formativi integrati nei progetti di cambiamento e management sanitario.
Questo sito fa uso di cookie (tecnici e analitici ad essi assimilabili) per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Oltre ai precedenti il presente sito contiene componenti di terze parti (Facebook, Twitter, Google) che utilizzano cookie di profilazione a scopi pubblicitari per i quali e' necessario prestre il consenso. Proseguendo nella navigazione nel sito si accetta l'uso di tutti i cookie di terze parti precedentemente elencati.