UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) SANITA’

 

 

Referente: dott.ssa Mary Iacobellis

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Sanità, incardinato nella UOC Affari Generali, ha il compito di facilitare la comunicazione tra i cittadini e l'Azienda. L'URP Sanità svolge le seguenti principali attività:

  • la facilitazione dell’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione ( Legge 7 Agosto 190, n. 241 e successive modificazioni);
  • l’agevolazione nell’utilizzo dei sistemi offerti ai cittadini, anche attraverso l’informazione sulle disposizioni normative ed amministrative e sulle strutture e compiti dell’amministrazione;
  • la promozione dell’adozione di sistemi di interconnessione telematica, di coordinamento delle reti civiche, la promozione e la gestione della comunicazione istituzionale online;

ll cittadino, contattando l’URP Sanità, può presentare suggerimenti, elogi e reclami:

ELOGIO O RINGRAZIAMENTO SUGGERIMENTO RECLAMO INFORMAZIONI

Chi può attivare una comunicazione verso URP Sanità

  • Diretto interessato.
  • Altra persona da lui delegata formalmente (parenti o affini, altri soggetti che agiscano per conto del diretto interessato, tra cui anche gli organismi di volontariato e di tutela dei diritti accreditati presso la Regione Veneto e/o comunque afferenti all’Azienda Sanitaria)

 

Modalità di presentazione delle comunicazioni all’URP Sanità

Le comunicazioni possono essere presentate scegliendo uno dei seguenti canali:

  • Compilare in tutte le sue parti il modulo WEB cliccando uno dei pulsanti sopra riportati.
  • Inviare una Email PEC (Posta Elettronica Certificata) a protocollo.azero@pecveneto.it . In questo caso, l’invio deve avvenire da un indirizzo PEC: la modulistica e i documenti informatici allegati devono essere in formato .pdf (non si accettano fotografie in formato .jpg, .giff, .png, .tif, ecc.).
  • Inviare una comunicazione scritta, allegando un documento di riconoscimento, tramite posta ordinaria o Raccomandata indirizzata a: Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero, Passaggio Luigi Gaudenzio, 1 - 35131, Padova.
  • Tramite colloquio telefonico con gli operatori dell’URP. Questa modalità è da considerarsi preliminare alla redazione di una segnalazione scritta in tutti i casi in cui il fatto segnalato contenga elementi tali da richiedere una puntuale verifica.

 

Modulistica: Modulo unico regionale per comunicazione utente – URP Sanità

 

Termini di presentazione delle segnalazioni

Le segnalazioni devono essere presentate nel più breve tempo possibile e comunque entro il termine di 15 giorni dal momento in cui l’interessato sia stato coinvolto, oppure sia venuto a conoscenza, dell’atto o comportamento oggetto della comunicazione.
Sono prese in considerazione anche le segnalazioni presentate dopo la scadenza di tale termine, che comunque non deve oltrepassare i sei mesi, qualora il ritardo sia giustificabile in base alle condizioni personali e/o ambientali, che il segnalante è tenuto a dimostrare o documentare.

 

Risposta alle segnalazioni

La risposta viene inviata, di norma, entro i trenta giorni dalla data di registrazione.

 

Direzione e Staff

DIRETTORE UOC Affari Generali: dott.ssa Cristina Rauli

Staff: dott. Pietro Schiavon, dott.ssa Mary Iacobellis

 

Contatti

Telefono: 049.877.8267 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle ore 12.

Email PEO (Posta Elettronica Ordinaria): urp@azero.veneto.it. Le mail a urp@azero.veneto.it che contengono richieste di informazioni, elogi o ringraziamenti, reclami e suggerimenti non vengono prese in carico: in questi casi utilizzare esclusivamente gli appositi pulsanti.